Sabato 18 marzo 2023 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 negli spazi del Lazzaretto di Cagliari, Sant'Elia si presenta, un evento di comunità per raccontare Sant’Elia attraverso le sue realtà e iniziative. Vi aspettiamo per condividere buon cibo, musica, chiacchiere e per conoscere le bellezze di questo territorio e della sua comunità.
Download file: OFFERTA LAZZARETTO SANT ELIA MARZO.pdf
L'Accademia d'Arte di Cagliari è “un luogo fisico, riconoscibile, unico, lontano. Un concentrato di silenzio e sapiente contaminazione che anima lo spirito dell’artista nascente, con stanze piene di colori e corridoi che portano al mare. Un metodo per imparare la tecnica affinché quell’istinto, quell’urgenza, quell’innata attitudine alla sensibilità, vada oltre lo schizzo o un verso buttato lì. Un punto di partenza, dove confronto, ricerca, fervore e studio tengono insieme un crocevia di artisti". Gli allievi di questo mondo (che hanno tra in6 e i 70 anni) propongono i lavori frutto di un anno di studio, nella mostra annuale degli studenti dell'Accademia d'arte di Cagliari, visitabile sino al 12 febbraio 2023.
Inaugurazione sabato 4 febbraio ore 17:30 nella sala Archi.
Sabato 11 febbraio si terrà la cerimonia di consegna dei diplomi dei percorsi triennali e degli attestati dei corsi annuali.
Download file: immagine mostra.jpg
Mostra fotografica degli allievi della Bottega della Luce, Corso Avanzato curato da Alessandro Galimberti.
Saranno esposti i progetti fotografici di tredici allievi, che hanno come filo conduttore l'essere umano, nelle sue diverse declinazioni.
I lavori sono il frutto di un percorso durato cinque mesi.
La mostra è dedicata alla nostra cara allieva Federica Brandi, recentemente scomparsa, così da poterla ricordare ancora una volta e sentirla forte tra noi, ESSERI UMANI, a cui Lei teneva particolarmente.
Visitabile sino a domenica 29 gennaio 2023