
Extra Sant’Elia, profili di una città bianca, perché la periferia non è il bordo del mondo. Giornali, serie tv, film, spesso ci raccontano la periferia come un luogo altro, satellite, dove rabbia, fame e disperazione sono gli unici protagonisti dell’esistenza. Extra Sant’Elia si pone come antidoto a questa retorica facile e commerciale. Ecco come è nata questa iniziativa, fra Reading, Chef D.J., Barman acrobatici… L’obiettivo è sfumare il contrasto fra centro e periferia, uniformarlo in un unico colore pur mantenendo ognuno il suo tono, cioè, la sua personalità.
Imperdibile rassegna che racconta, attraverso le parole, le arti, i colori, i profumi, i sapori e i suoni, una città, partendo dalla memoria di un luogo; il Lazzaretto di Cagliari, giunta alla seconda edizione prevede un ciclo di incontri conviviali che hanno in Sant’Elia il “punto di vista”.
Sono in totale tre gli appuntamenti in programma, ciascuno contraddistinto da una specifica “sfumatura” capace di fotografare il capoluogo sardo.
La rassegna è patrocinata e finanziata dal Comune di Cagliari; Organizzata da Cooperativa Sant’Elia 2003, Lazzaretto di Cagliari, Accademia d’arte di Cagliari, MIS, Accademia del buon gusto; Sostenuta da Cantine Locci Zuddas di Monserrato, Ass. Cav 2 Femminas; Partner dell’iniziativa Don Pasta, Le Terrazze del Lazzaretto, Pizzeria locanda Sa Matracca, Laura Fortuna, Samuele Dessi.

Mariposas
Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Violenza che, ancora oggi, non viene denunciata a causa del silenzio, della stigmatizzazione e della vergogna che la caratterizzano. Purtroppo, ci ritroviamo a colorarci di arancione o di rosso solo una volta all’anno. Proprio per questo, celebrare la lotta, diventa fondamentale per una maggior consapevolezza su tutte le diseguaglianze di genere.
Questo 25 novembre, il nostro contributo è raccontare alcune di queste vite attraverso la partecipazione di autrici che presteranno la loro voce alla lotta, alle collaboratrici del CAV “Feminas”, centro antiviolenza per donne e minori, che testimonieranno l’accesso al servizio. Letture di Laura Fortuna, le studentesse di scrittura dell’Accademia d’Arte di Cagliari e musiche di Samuele Dessì.
La memoria è il pilastro imprescindibile per capire il presente e migliorare il futuro.
MIXOLOGISM
I profumi e gli aromi del colle diventano un distillato, il distillato diventa la base per un cocktail.
Nella seconda giornata dell’appuntamento ‘Extra Sant’Elia profili di una città bianca’ due tra i migliori bartender sardi prepareranno un cocktail utilizzando un distillato prodotto dalle erbe del Colle Sant’Elia, l’Amaro del Monatto, un’esperienza di gusto che verrà abbinata ad un piatto tipico dello street food Cagliaritano. Anche in questo appuntamento non mancherà la musica.


DONPASTA Food Sound System
C’è chi ha trasformato la cucina in un palcoscenico ben prima dell’arrivo degli chef in tv. Visionario, avanguardista, DonPasta sarà l’ospite che chiuderà ‘Extra Sant’Elia profili di una città Bianca’.
Daniele De Michele è un precursore. Quando ancora non se ne parlava ha avuto l’intuizione e il merito di aprire il settore del food performing, ha cominciato a divulgare il verbo della sana alimentazione e dell’importanza delle tradizioni culinaria, alternando come artista, gastronomo e divulgatore. Per tutti è DonPasta.
Lo vedremo alternarsi tra fornelli e selezioni musicali, cucinerà un piatto della tradizione popolare Cagliaritana, quale? In collaborazione con l’Accademia del Buon Gusto.

Edizione 2022
“Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur?”







