Neanche gli Dei é un festival letterario ispirato dalla necessità di raccontare il presente per immaginare un futuro, offrire un viaggio tra diverse declinazioni della realtà, ridisegnare nuovi scenari sociali e antropologici, esplorare l’individuo per comprendere tutto ciò che lo circonda.Una manifestazione unica nel suo genere, che promuove la ricerca e l’approfondimento della percezione del quotidiano, la condivisione del sapere, il valore dell’esperienza umana, elementi che costituiscono un percorso intricato e affascinante, fatto di distopie e fantastico, economia sostenibile e psicologia, medicina, arte e spiritualità. Stabilire nuove interazioni, generare linguaggi innovativi, creare un presidio culturale in grado di sviluppare una comunità, consapevole del potere e del valore della conoscenza. Questi gli obbiettivi e la filosofia del festival, una manifestazione fuori dagli stereotipi, fondata sulla visione di una realtà orientata sul confronto e sulla partecipazione, senza filtri, pregiudizi o discriminazioni. Conduce Simone Spiga.
Giovedì 25 Luglio
Ore 19.30 – E.T.– B&B or not B&B, questo è il dilemma! Risate e consigli pratici da chi ha vissuto il lato comico e tragico dell’ospitalità ed è sopravvissuto (Grande Libro, 2024)
Ore 20.30 – FEDERICO TRAVERSA – BOOM! Viaggio nella meditazione trascendentale (Il Punto d’Incontro, 2023)
Ore 21.30 – CARLOALBERTO SARTOR – Conosco la tua password. Manuale di autodifesa informatica (Il Punto d’Incontro, 2023)
Ore 22.30 – ALESSANDRO PROTA – Biotipi a 4 zampe (Macro Edizioni, 2022).
Venerdì 26 Luglio
Ore 19.30 – GIANLUCA FERRARA – La resa dei conti. Come e perché si sta trasformando l’ordine mondiale. Le vere ragioni della guerra in Ucraina. Lo scontro globale USA-Cina. Il ruolo dell’Europa nel caos internazionale (Il Punto d’Incontro, 2023)
Ore 20.30 – MARCO PIZZUTI – Emergenze climatiche non autorizzate (Il Punto d’Incontro, 2024)
Ore 21.30 – DONATELLA CAPRIOGLIO – Nel cuore delle case – Viaggio interiore tra case e spazi mentali (Il Punto d’Incontro, 2023)
Ore 22.30 – NICOLA AGUS – A Vento, Ha Voce – Laboratorio/concerto.
Sabato 27 Luglio
Ore 19.30 – DAVIDE VIOLA e LUCA BORRIERO – Respira insieme a Mirtillo. Mindfulness per bambini da 3 a 6 anni. Giochi di consapevolezza con un gatto zen (Il Punto d’Incontro, 2024)
Ore 20.30 – GABRIELE SANNINO – L’Alba del Nuovo Mondo: l’umanità dopo la fine del Nuovo Ordine Mondiale (Edizioni Aurora Boreale, 2023)
Ore 21.30 – GIANMARCO LANDI – Il Neoliberismo ha fallito (Visione editore, 2024)Ore 23.00 – AURORO BOREALO & RUGGERO DE I TIMIDI LEGGONO LIBRI BRUTTI
Domenica 28 Luglio – Workshop Ore 10.30 – Workshop “L’Uomo Nuovo Post Elite: superare le narrazioni dominanti per un nuovo senso della Vita” a cura di Gabriele Sannino Ore 16.30 – Workshop “Carpe Diem Finanziario” a cura di Gianmarco Landi
Domenica 28 Luglio – Conduce Simone Spiga
Ore 19.00 – SAURO PELLERUCCI – Il mondo delle persone per bene (Si! Edizioni, 2024) Ore 20.00 – MAURIZIO MARTUCCI – Tecno-Uomo 2030 – Teorie e tecnologie transumaniste per la mutazione della specie (Il Punto d’Incontro, 2024) Ore 21.00 – PIETRO RATTO – I Frescobaldi e gli altri- Dalle crociate alla Congiura dei Pazzi, dalla Guerra dei Cent’anni all’ascesa di Matteo Renzi, banchieri ai vertici del potere, ieri come oggi (Bibliotheka Edizioni, 2024) Ore 22.30 – ALVALENTI – Humor Graphic Show. Quando il Disegno fa Spettacolo.
Prenotazione facoltativa del posto a sedere al costo di euro 6,00 via Paypal o con carta di credito/debito nella sezione “Programma” su www.neancheglidei.com.
Quota di iscrizione per ogni workshop: euro 15,00